top of page
IMG_0541 2.JPG

Privacy policy

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ai sensi del Regolamento generale (UE) per la protezione dei dati personali n. 2016/679

 

Le presenti informazioni descrivono il trattamento dei dati personali immessi o raccolti sul sito www.virtuspiacenza.it 

 

Il linguaggio utilizzato, al fine di agevolarne la lettura, è quanto più semplice e chiaro; per tale ragione la prima sezione è dedicata alle definizioni delle parole che potrebbero essere utilizzate nell’informativa in modo ricorrente.

 

 

DEFINIZIONI

​

Dati aggregati. Per dati aggregati si intendono le informazioni su gruppi o categorie di utenti, che non identificano e non possono ragionevolmente essere utilizzate per identificare un singolo utente.

 

Dati anonimi. Per dati anonimi si intendono le informazioni che non identificano direttamente o indirettamente e che non possono essere ragionevolmente usate per identificare un singolo utente.

 

Interessato. E’ la persona fisica a cui si riferiscono i dati personali, identificata o identificabile, cioè che può essere identificata anche in modo indiretto, facendo riferimento a informazioni o elementi caratteristici, o tramite l’incrocio di più dati personali

 

Minori. Per minori si intendono gli individui da noi identificati quali minorenni non in grado per legge di acconsentire alla raccolta e al trattamento dei dati personali.

 

Titolare del trattamento: la persona fisica o giuridica che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.

 

Responsabile del trattamento. Il responsabile del trattamento dei dati personali è una persona fisica o giuridica che si occupa del trattamento dei dati personali per conto di uno o più titolari del trattamento, autorizzata a eseguire il trattamento dei dati solamente secondo le indicazioni del titolare del trattamento.

 

Responsabile della protezione dei dati. Il responsabile della protezione dei dati personali (anche conosciuto con la dizione in lingua inglese data protection officer – DPO) è una figura prevista dall’art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. Si tratta di un soggetto designato dal titolare o dal responsabile del trattamento per assolvere a funzioni di supporto e controllo, consultive, formative e informative relativamente all’applicazione del Regolamento medesimo. Coopera con l’Autorità e costituisce il punto di contatto, anche rispetto agli interessati, per le questioni connesse al trattamento dei dati personali.

 

Indirizzo IP. L’indirizzo IP è associato al punto di accesso tramite il quale ci si collega a internet e solitamente è controllato dall’Internet Service Provider (ISP) dell’utente.

 

Notifica. Una notifica può essere inoltrata per e-mail all’utente all’ultimo indirizzo di posta elettronica comunicato, tramite la pubblicazione di avvisi di modifiche sul Siti e Applicazioni o con altri mezzi ai sensi delle leggi vigenti.

 

Genitori. Il termine genitori indica coloro che esercitano la responsabilità genitoriale sul minore.

 

Dati personali. Per dati personali, ai sensi del Regolamento UE, si intendono le informazioni riguardanti una persona fisica che identificano (direttamente o indirettamente) uno specifico individuo, per esempio il nome, l’indirizzo postale, l’indirizzo di posta elettronica, il numero di telefono, dati di navigazione, indirizzo IP, elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale, dati relativi alle scelte e abitudini.

 

Sito: il sito web istituzionale è  www.virtuspiacenza.it 

 

 

1) TITOLARE DEL TRATTAMENTO

​

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti tramite il sito è Virtus Piacenza Associazione Polisportiva Dilettantistica con Sede Legale e amministrativa in Piacenza (PC) via Torricella, 1 CAP 29121, con P.Iva 01805550330  e nr REA PC- 192697,  nella persona del legale rappresentante pro-tempore.

 

 

2) LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

​

I trattamenti sono effettuati presso la Sede del Titolare del trattamento Virtus Piacenza Associazione Polisportiva Dilettantistica con Sede Legale e amministrativa in Piacenza (PC) via Torricella, 1 CAP 29121, con P.Iva 01805550330  e nr REA PC- 192697,  nella persona del legale rappresentante pro-tempore.

 

 

3) TIPI DI DATI TRATTATI

Dati personali e dati di navigazione

​

Con il termine dati personali si fa riferimento alla raccolta di informazioni riguardanti una persona fisica identificata o identificabile («interessato»). Si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità. 

 

Attualmente nel nostro sito web (www.virtuspiacenza.it) non sono ancora previsti dei form che consentano la raccolta di dati personali se non quello di iscrizione alla newsletter (che verrà successivamente attivato).

 

Tuttavia i sistemi informatici e le procedure software su cui si basa questo sito web acquisiscono, durante il loro ordinario funzionamento, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Tali informazioni si riferiscono ai dati di navigazione che non sono raccolti al fine di essere associati ad interessi identificati ma che potrebbero, per loro natura, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da soggetti terzi, permettere di identificare gli utenti. 

 

Nello specifico, all’interno del nostro Sito, come dato di navigazione viene acquisito l’indirizzo IP dell’utente; tali informazioni sono raccolte al solo fine di garantire il regolare funzionamento del sistema.

 

In ogni caso la possibilità, in un secondo momento, di fruire di alcuni servizi online che potrebbero essere messi a disposizione sul nostro sito sarà consentita solo tramite registrazione o iscrizione e previa apposita integrazione, qualora necessaria, alla presente informativa.

 

Dati forniti volontariamente dall’utente

 

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporterà la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti.

 

 

COOKIES: Per quanto attiene alla Cookie Policy, esiste una specifica informativa pubblicata sul sito che include anche le modalità di disattivazione dei cookies.

 

 

4) FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

​

A) I dati di natura personale volontariamente forniti (ai sensi dell’art 6 GDPR) saranno oggetto di trattamento per le finalità che seguono:

 

1) navigazione sul nostro Sito internet;

2) eventuale compilazione di form di raccolta dati per richieste e/o contatti;

3) eventuale attività amministrativo -  contabile in genere.

 

Per quanto riguarda il punto 3) ovvero le finalità di tipo amministrativo – contabile in genere si fa riferimento alle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile prescindendo dalla natura dei dati trattati. 

Nello specifico le attività che perseguono tali finalità sono quelle funzionali all’adempimento di eventuali obblighi contrattuali, precontrattuali nonché attività informativa;

 

 

B) I dati personali che verranno forniti nella compilazione di form di raccolta dati (quali nome, cognome, indirizzo e-mail) che potrebbero essere inseriti in un secondo momento nel sito saranno trattati, previo consenso, dal Titolare e dal Responsabile del trattamento per attività di natura promozionale commerciale e newsletters via e-mail.

 

 

4.1) PRINCIPI APPLICABILI AL TRATTAMENTO DEI DATI

 

Conformemente ai sensi dell’art 5 GDPR 679/2016 i dati personali saranno:


“a) trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell'interessato («liceità, correttezza e trasparenza»);

b) raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità; un ulteriore trattamento dei dati personali a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici non è, conformemente all'articolo 89, paragrafo 1, considerato incompatibile con le finalità iniziali («limitazione della finalità»);

c) adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
d) esatti e, se necessario, aggiornati; devono essere adottate tutte le misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati («esattezza»);
e) conservati in una forma che consenta l'identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; i dati personali possono essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all'articolo 89, paragrafo 1, fatta salva l'attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate richieste dal presente regolamento a tutela dei diritti e delle libertà dell'interessato («limitazione della conservazione»);

f) trattati in maniera da garantire un'adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali («integrità e riservatezza»).”

 

 

5) MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E CONSERVAZIONE

 

Ai sensi dell’art. 32 del GDPR, il trattamento sarà effettuato prevalentemente con strumenti informatici e comunque con l’osservanza delle misure minime cautelative della sicurezza e riservatezza dei dati. In particolare, sono state attuate misure di sicurezza tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali al fine di prevenire la perdita, l’uso illecito o non pertinente dei dati e l’accesso agli stessi senza autorizzazione.

 

 

Conservazione

In accordo con già il richiamato art. 5.1 e) del GDPR, i dati personali saranno conservati in una forma che consenta l’identificazione per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati oltre che per il tempo necessario ad adempiere gli obblighi di legge. 

 

 

6) COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI

​

I dati personali, oggetto del trattamento, non saranno diffusi e potranno essere comunicati a società contrattualmente legate a Virtus Piacenza Associazione Polisportiva Dilettantistica al fine di ottemperare ai contratti o finalità connesse. I dati potranno essere comunicati a terzi appartenenti alle seguenti categorie: 

 

  • soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo usato da Virtus Piacenza Associazione Polisportiva Dilettantistica e delle reti di telecomunicazioni;

  • autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.


I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento.

 

Ai sensi dell’art. 29 del GDPR “Il responsabile del trattamento, o chiunque agisca sotto la sua autorità o sotto quella del titolare del trattamento, che abbia accesso a dati personali non può trattare tali dati se non è istruito in tal senso dal titolare del trattamento, salvo che lo richieda il diritto dell'Unione o degli Stati membri”

 

Ogni ulteriore comunicazione o diffusione avverrà solo previo esplicito consenso.

 

 

7) NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO

​

Tenuto conto di quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali. 

 

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 4.A) è necessario. L’eventuale rifiuto del conferimento dei dati per le finalità al punto A) comporta l’impossibilità di ottenere quanto richiesto o per usufruire dei servizi del Titolare del trattamento. 

 

Il conferimento del consenso al trattamento dei dati per le finalità di cui al punto 4.B), è facoltativo. L’eventuale rifiuto del consenso per le finalità illustrate nel punto B), non produrrà alcun effetto preclusivo per il raggiungimento delle finalità di cui al punto A) 

 

8) DIRITTI DEGLI INTERESSATI

​

Nei limiti e alle condizioni previste dalla legge, il Titolare ha l’obbligo di rispondere alle richieste dell’interessato in merito ai dati personali che lo riguardano.

Gli interessati potranno far valere i propri diritti rivolgendosi al Titolare del trattamento, scrivendo al seguente indirizzo e-mail info@virtuspiacenza.it e/o via pec virtus-piacenza@pec.it.

 

In particolare, in base alla vigente normativa, l’interessato potrà far valere ove applicabili i seguenti diritti:

 

Diritto di accesso ai sensi dell’ art. 15 GDPR:

​

“L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

 

a) le finalità del trattamento;

b) le categorie di dati personali in questione;

c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;

d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;

e) l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;

f) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;

g) qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;

h) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato.

 

2. Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale, l'interessato ha il diritto di essere informato dell'esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell'articolo 46 relative al trasferimento.

 

3. Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall'interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l'interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell'interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.

4. Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.”

 

 

Diritto di rettifica (art. 16) 

Consiste nel dare la possibilità all’interessato di modificare i dati che lo riguardano nel caso siano inesatti senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

 

Diritto di cancellazione (art. 17)

L’interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali nei limiti e nei casi previsti dalla vigente normativa. 

Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi dell’art 17, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell'interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.

Non sarà sempre possibile adempiere alla richiesta di cancellazione. Questo accade ad esempio quando i dati servono per adempiere ad un obbligo legale o sono necessari per la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

 

Diritto alla portabilità (art. 20) 

L'interessato ha il diritto di ricevere, nel caso in cui un trattamento sia basato sul contratto o sul consenso,  in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento.

 

Diritto Opposizione (art. 21)

La possibilità di opporsi al trattamento, va garantito quando la base giuridica è il legittimo interesse o l’esecuzione di un compito di interesse pubblico. 

 

Infatti il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria

 

Diritto di revoca (art. 7) 

Qualora il trattamento sia basato sul consenso l'interessato ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso avuto prima della revoca stessa. Prima di prestare il proprio consenso, l'interessato è informato di ciò. 

 

In caso di sottoscrizione di una qualsiasi forma di consenso al trattamento richiesto da Virtus Piacenza Associazione Polisportiva Dilettantistica l’interessato potrà quindi revocarlo in qualsiasi momento, fatti salvi gli adempimenti obbligatori previsti dalla normativa vigente al momento della richiesta di revoca, contattando il Titolare del trattamento ai recapiti riportati.

 

Diritto di reclamo

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

 

Tutti i predetti diritti potranno essere esercitati inviando apposita richiesta al Titolare del trattamento mediante i canali di contatto indicati nella presente informativa.

 

 

9) LA PRIVACY DEI MINORI

​

Non sono raccolti intenzionalmente dati personali di minori in relazione alle funzionalità del sito. In conformità alle leggi applicabili, il genitore deve fornire il consenso alla raccolta dei dati personali del minore; la registrazione al sito del minore deve pertanto essere autorizzata dal genitore ed effettuata sotto la supervisione dello stesso e, per tale motivo, l’indirizzo di posta elettronica fornito deve essere del genitore. 

Il genitore ha il diritto di visionare e richiedere l’eliminazione dei dati personali del Minore.

 

 

10) MODIFICHE ALL’INFORMATIVA SULLA PRIVACY

​

Il Titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa sulla privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. La persona interessata è tenuta a verificare periodicamente le eventuali modifiche. 

 

Al fine di facilitare tale verifica l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento dell’informativa. L’utilizzo del sito, dopo la pubblicazione delle modifiche, costituirà accettazione delle stesse.

 

 

11) SOCIAL PLUG - IN

​

Il Sito potrebbe contenere plug-in di Social Networks o funzionalità accessorie affidate a soggetti terzi. Se si accede alla nostra pagina web dotata di plug-in o funzionalità accessorie, il browser internet si collega direttamente alla piattaforma a cui appartengono i plug-in e, pertanto, le informazioni raccolte vengono trattate secondo le modalità previste dalle singole piattaforme. 

bottom of page